Scopri in consa consistono i vari servizi e come possono esserti utili
OSTEOPATIA
​COS'È E PERCHÈ SCEGLIERLA
Essa considera l’individuo nella sua globalità, pertanto si avvale di un approccio causale e non sintomatico, volto al ripristino dell'equilibrio globale del corpo tramite tecniche manipolative non invasive.
Tramite il contatto manuale l'osteopata ricerca ed interviene sulle disfunzioni muscolo-scheletriche, posturali, viscerali... che portano al manifestarsi di dolori di vario genere.
Agendo sulle possibili cause del dolore mira ad ottenere dei risultati significativi e duraturi nel tempo, al fine di permettere all’organismo di poter ritrovare il proprio equilibrio ed un stato di benessere.
L’osteopatia è una terapia manuale che si integra con la medicina e le altre professioni sanitarie nella prevenzione, cura e mantenimento della salute della persona.
PER COSA PUÒ ESSERE UTILE
Sistema neurovegetativo
stress, stati ansiosi, turbe del sonno, senso di oppressione, respiro corto, ecc.
Apparato digerente e uro-genitale
Acidità gastrica, ernia iatale, turbe digestive, stipsi, diarrea, sistema genito-urinario, incontinenza, cistiti, dolori mestruali, dolori al basso bacino, dolori durante i rapporti.
Problematiche muscolo-scheletriche
Cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, tendiniti, cicatrici, dolori articolari, pubalgie, disturbi posturali, dolori a seguito di un trauma importante (sportivo, incidente stradale, ecc.), cefalee e malocclusioni.
Sistema circolatorio-linfatico
Problemi circolatori agli arti, congestioni venose, edemi, ecc.
MASSOTERAPIA
La massoterapia è una terapia manuale che si avvale di diverse tecniche di massaggio, manipolando i vari tessuti corporei a scopo terapeutico.
Viene utilizzata sia in campo riabilitativo che preventivo, per i suoi numerosi effetti benefici.
Le principali tipologie di massaggio terapeutico sono: decontratturante, miorilassante, circolatorio, linfodrenante e sportivo.
PRINCIPALI EFFETTI BENEFICI
Ridurre o eliminare
il dolore percepito
​
Aumentare l'elasticità
delle strutture
muscolo-tendinee
Migliorare la circolazione periferica
Ridurre i livelli
di stress
​
GINNASTICA POSTURALE
​COS'È E PERCHÈ PRATICARLA
L'obiettivo è far acquisire alla persona maggior consapevolezza e controllo del proprio corpo.
Il dolore è un segnale d'allarme, un messaggio che il nostro corpo ci invia per avvertirci che qualcosa non va.
Imparare ad ascoltarlo rappresenta il primo passo per interrompere il circolo del dolore che, se perdura, può portare a deformazione, infiammazione e cronicizzazione del disturbo.
La ginnastica posturale è una ginnastica preventiva, curativa e di mantenimento della salute adatta a tutti.
LA POSTURA PERFETTA NON ESISTE
Qualunque postura diventa scomoda e poco funzionale se mantenuta per troppo tempo.
Il movimento garantisce una corretta ossigenazione e lubrificazione delle varie strutture corporee.
PER COSA PUÒ ESSERE UTILE LA GINNASTICA POSTURALE
Dolori articolari e muscolari
Respirazione
Poca elasticità
Lavoro
Scoliosi, ipercifosi, gobba del bisonte
Equilibrio
Sport
Estetica